“Io non sono quello che mi è successo, sono quello che ho deciso di diventare”.
Carl Gustav Jung

Psicologa Psicoterapeuta a Catanzaro

Chiamami ora Parlami del tuo problema

Un aiuto concreto

L’aiuto di uno psicologo mira a sostenere la persona affinchè si possa superare il momento di difficoltà, ritrovare serenità, benessere e conseguire la padronanza di sé.

Supera i timori iniziali

Iniziare un nuovo percorso ci può spaventare, ma dopo ogni passo ci rendiamo conto di quanto sia stato importante intraprenderlo, per darci la possibilità di essere più consapevoli e vivere meglio.

A chi mi rivolgo

Il mio studio è uno spazio sicuro a Catanzaro, all’interno del quale giovani e adulti che avvertono il bisogno di una consulenza psicologica, possono trovare ascolto e aiuto.

Dott.ssa Anna Aulicino

Psicologa Psicoterapeuta
+10 anni di esperienza clinica

Il mio nome è Anna Aulicino, sono una psicologa e una psicoterapeuta con 10 anni di esperienza clinica.

Nel mio lavoro mi avvalgo di tecniche quali l’analisi bioenergetica e la terapia EMDR che mi consentono di utilizzare in sinergia mente-corpo-emozioni, con l’obiettivo di aiutare le persone ad ascoltare se stesse, entrando in contatto con il proprio corpo, le proprie emozioni ed essere sempre più consapevoli di chi sono e degli obiettivi che vogliono conseguire.

Come professionista sono disponibile ad aiutare le persone, ascoltandole senza giudizio, per far scoprire loro le proprie risorse interne in modo che possano affrontare al meglio le difficoltà che stanno incontrando.

La mia passione per la psicologia nasce dalla convinzione che ogni essere umano, se lo desidera, possa uscire dal tunnel nel quale, per vari motivi si trova in quella fase della vita. Il mio obiettivo è di accompagnarlo in questo percorso, offrendomi con strumento che illumini la via, facendo luce laddove lo desideri fare. Le finalità di ogni percorso sono individuali e di diversa natura per esempio il mio supporto può essere utile nell’affrontare la gestione di un cambiamento o nella ricerca di una stabilità affettiva, emotiva e relazionale.

Psicoterapia

Si parte da qui…

Ognuno di noi, nel corso della propria vita, si può trovare a vivere momenti un po delicati, cosiddetti di “passaggio”, in cui ci si può sentire disorientati e bloccati, per esempio davanti a qualche situazione difficile o davanti ad una scelta importante. A volte, più semplicemente, si sente il bisogno di intraprendere un percorso di crescita e di sviluppo per essere più consapevoli e riuscire a dare maggior valore alle proprie risorse. Scegliendo di iniziare un percorso di psicoterapia, ci diamo la possibilità di acquisire strumenti per gestire le diverse emozioni permettendo di affrontare le difficoltà quotidiane con maggiore serenità. E’ un viaggio verso la scoperta di noi stessi che permette di appropriarci del nostro benessere, diventare più consapevoli delle nostre risorse, semplicemente ritrovarci.

Il primo passo

E’ noto che spesso il primo passo per risolvere il problema è quello più difficile da fare. Richiedere l’aiuto di uno psicologo può essere una sfida per molte persone, ma è anche un passo importante verso il miglioramento di sé stessi. Ci può fornire una nuova prospettiva, ci aiuta a riconoscere aspetti di noi stessi che potremmo ignorare causandoci conflitto, ad accettarci per come siamo con consapevolezza, amandoci un po' di più.

Psicologo

Perché è così difficile andare da uno psicologo?

Andare da uno psicologo può essere una sfida per molte persone. Ci possono essere molte ragioni per cui questo può risultare difficile. In primo luogo, la psicoterapia implica affrontare i propri problemi e le proprie emozioni, il che può essere difficile da accettare. Ci possono essere preoccupazioni legate all'idea che iniziare un percorso terapeutico potrebbe essere visto come un segno di debolezza.

Per alcuni è difficile trovare il momento giusto per iniziare un percorso terapeutico, altre persone non si sentono a proprio agio con l'idea di condividere le proprie esperienze e sentimenti con uno sconosciuto. Tutte queste sono spesso le “scuse” che troviamo per non intraprendere un percorso terapeutico.. Tuttavia, è importante ricordare che chiedere aiuto è un segno di forza e coraggio, e che la psicoterapia può essere molto utile per aiutare le persone a superare i loro problemi e migliorare la qualità della vita.

Terapia individuale

Un'opportunità per essere protagonisti della propria vita

Si può scegliere di provare ad affrontare una situazione da soli o, se in passato abbiamo già sperimentato questo approccio e non ci ha soddisfatti, comprendere che è arrivato il momento di chiedere il supporto di una persona che possa darci una mano e aiutarci a trovare la chiave giusta per aprire le porte del benessere.

La psicoterapia è una preziosa opportunità per comprendere meglio sé stessi, le proprie emozioni e i comportamenti, sviluppando strategie per affrontare i problemi, prendere le redini della propria vita, migliorare la qualità della vita, diventandone i protagonisti.

Aree di intervento

Disturbi nella sfera affettiva relazionale e familiare

Disturbi d'ansia, attacchi di panico

Disturbi depressivi disagi esistenziali e lutto

Disturbi psicosomatici

Gestione dello stress

Crescita personale

potenziamento dell'autostima, intelligenza emotiva, orientamento scolastico e professionale, bilancio di competenze e sviluppo del potenziale

Non esitare a contattarmi

Il mio Studio è un luogo di accoglienza e di ascolto nella città di Catanzaro, un punto di incontro dove potrai trovare il supporto di cui hai bisogno. Non esitare a contattarmi e fissare un appuntamento, il primo colloquio per conoscerci sarà senza alcun impegno da parte tua.

oppure chiamami al numero 338 54 23 825

Il mio studio

Via Michele Maria Manfredi - 88100 Catanzaro CZ
338 54 23 825

Scrivimi su Whatsapp

Raccontami il problema che ti ha portato qui e le difficoltà che stai vivendo in questo momento.
Iniziamo da qui...

Scrivimi su WhatsApp

  • Dott.ssa Anna Aulicino
  • iscritta all'ordine degli psicologi della Regione Calabria con il numero il n.2252 dal Giugno del 2020
    Verificato da Psicologi Italia
Contatti

© 2024. «Psicologi Italia». É severamente vietata la riproduzione.

psicologi-italia.it